Last Updated on 14 Ottobre 2020 by Dr. Marco Ternelli
Alcune Farmacie di Farmagalenica possono preparare nei propri Laboratori Galenici farmaci a base di sulfadiazina argentica, da sola o in associazione con altre molecole quali desametasone, acido ialuronico, eccetera (clicca sul link alla fine dell’articolo per l’elenco completo delle Farmacie).
La sulfadiazina argentica è un farmaco antibiotico utilizzato nel trattamento di infezioni cutanee sviluppate a causa di lesioni, abrasioni o scottature su cute sana o lesa. Risulta essere un principio attivo ben tollerato dall’organismo e specifico per quanto riguarda il trattamento di infezioni condotte da Stafilococchi ed in generale da batteri Gram positivi.
In commercio sono già disponibili diverse tipologie di creme ad uso umano a base di sulfadiazina argentica (es. Sofargen®, Connettivina®, Connettivina plus®) o anche uso veterinario (es. Argonyl®), tuttavia non sono reperibili preparazioni formulate in gocce e/o capsule per uso orale.
I Farmacisti di Farmagalenica possono allestire delle preparazioni a base di sulfadiazina argentica per uso umano o uso veterinario in base alla necessità del paziente o dell’animale:
- creme con una concentrazione di sulfadiazina argentica ben precisa non reperibile o presente in commercio (a concentrazione più alta o più bassa);
- realizzazione di uno specifico quantitativo di crema o unguento (es. 10g, 100g, 1000g, eccetera)
- preparazione di gocce orali o capsule non reperibili in commercio, le quali possono essere somministrate sia nell’uomo che nell’animale;
- sostituzione o rimozione di eventuali eccipienti in caso di allergie, intolleranze o ipersensibilità
- preparazione di medicinali non più reperibili in commercio (es. Argonyl®)
Ad esempio, i Farmacisti preparatori di Farmagalenica possono realizzare delle gocce a base di sulfadiazina argentica micronizzata (quindi partendo dal principio attivo purissimo) da poter essere somministrate a cani o gatti, specie quando questi ultimi non riescano a deglutire capsule o compresse o sono molto esigenti (:-)) dal punto di vista organolettico (sapore o odore del farmaco), ma anche in caso di intolleranze ad altri antibiotici di diversa classe farmacologica.
Analogamente può essere allestita una sospensione (imprigionante chiamata “sciroppo“) a base di sulfadiazina argentica, facilmente somministrabile nei bambini, aromatizzandola a piacimento e senza utilizzare conservanti (chiaramente la scadenza del farmaco sarà breve).
Infine possono essere aggiunti alla preparazione altri principi attivi:
- ad azione cicatrizzante, quali alluminio acetato o sodio ialuronato, specie nel trattamento di infezioni topiche.
- antinfiammatori o cortisonici (desametasone, idrocortisone)
- qualsiasi altro che il Medico Chirurgo o Veterinario ritenga necessario
Per la preparazione della sulfadiazina argentica come farmaco galenico è richiesta
- ricetta medica ripetibile, valida 10 volte per 6 mesi dalla data di prescrizione del medico se prescritta ad uso umano.
- ricetta medica non ripetibile, valida 30 giorni se prescritta a piccoli animali (nDPA) quali cani, gatti, eccetera
L’uso di farmaci a base di sulfadiazina argentica, impiegati per uso topico, non sono controindicati in gravidanza ed allattamento, seppur è richiesto sempre il consulto del medico.
Altre informazioni, effetti collaterali e indicazioni sulla sulfadiazina argentica possono essere trovate nel Manuale Merck.
Per cercare e visualizzare le Farmacie in grado di allestire farmaci galenici a base di sulfadiazina argentica consultare il motore di ricerca cercagalenico.it (si aprirà un’altra pagina).
Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it, Cercagalenico.it e Preparazionigaleniche.it
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora presso l’omonima Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
Salve volevo sapere se esistono farmaci equivalenti e altrettanto efficaci al sofargen crema perché ho dei parenti in albania e puntualmente lo devo mandare per posta dell’Italia perché li non viene venduto….se mi dite un farmaco con le medesime peculiarità posso vedere se almeno anche di altre case farmaceutiche sono in commercio in Albania.
Grazie
Salve, in Italia a base di SOLA sulfadiazina argentina non esiste altro come farmaco.
Può però essere preparato come farmaco galenico, medesima concentrazione e quantità.
Devo però dirle che il Sofargen crema si trova tranquillamente in Farmacia. È venduto e reperibile. Come mai dice di no?
Buongiorno.sofargen crema si po utilizzare per cani?
Certamente. Pur essendo classificata per uso umano, i veterinari la prescrivono in deroga anche per animali come cani e gatti.
Vorrei sapere se esistono differenze sostanziali fra i preparati con sulfadiazina argentica e quelli basati sull’uso di argento nanocristallino. Vi ringrazio anticicipatamente.e invio cordiali saluti.
Giovanni Ricca Rosellini
Buongiorno,
non so se ho capito la domanda, posso dirle che la sulfadiazina argentica si ottiene per reazione tra l’argento nitrato e la sulfadiazina.
Se per argento nanocristallino intendo quello elementare (ionico), capisce quindi che sono 2 cose diverse, dato che quest’ultimo è il solo elemento (l’argento), mentre la sulfadiazina argentina contiene, appunto, un sulfamidico.
Buonasera, vorrei sapere posso usare la sulfadiazina su gli ascessi?
No, non è indicata e non mi risulta neppure essere efficace oltre a non essere formulata per essere applicata su ascessi orali (se stiamo parlando di questo).