Pagina per Colleghi Farmacisti Galenisti desiderosi di capire un po’ di più e aderire al servizio Cercagalenico.it.
Cosa È e chi c’è dietro a Farmagalenica?
E’ una società creata nel 2013 da due Farmacisti, Dr. Marco Ternelli e Dr. Alex Alexanian che gestiscono e coordinano il funzionamento dei portali www.farmacosmetica.it, www.farmagalenica.it, www.cercagalenico.it e Preparazionigaleniche.it (dismesso).
Da fine 2020 la società è diventata 100% di proprietà del Dr. Marco Ternelli.
I 4 portali rappresentano le 3 divisioni aziendali in cui Farmagalenica opera:
- informazione diretta sulla Galenica in italia
- database e ricerca di un elenco di Farmacie Galeniche sparse sul territorio
- produzione di cosmetici
Cosa NON è Farmagalenica
Farmagalenica NON è una Farmacia.
Farmagalenica NON è un laboratorio Galenico.
Farmagalenica NON è un’industria farmaceutica.
Dritti al punto: come abbonarsi?
In brevissimo, in cosa consiste Cercagalenico.it?
In Italia non esiste un modo per cui il paziente/cittadino o il medico possano sapere quale Farmacia nei dintorni o in altra parte d’Italia, sia in grado di preparare un farmaco. Farmagalenica vuole risolvere questo problema. In che modo? Ha creato un motore di ricerca specifico per cercare e trovare le farmacie “galeniche” tra quelle aderenti al servizio Cercagalenico.it.
Quindi la ricerca non avviene su Farmagalenica.it?
No, il sito che si occupa di questo servizio è appunto Cercagalenico.it, raggiungibile su www.cercagalenico.it.
In pratica, come avviene la ricerca?
Il paziente/cittadino o il medico inseriscono il nome della preparazione o parte della composizione, (volendo) la forma farmaceutica e impostano la città italiana o l’indirizzo da cui iniziare la ricerca.
A quel punto il motore mostrerà le Farmacie Galeniche di Farmagalenica ordinate in base a diversi parametri, che il paziente potrà variare e scegliere la farmacia per lui più adatta.
Le farmacie “galeniche”, però, non sono tutte uguali…
Vero! Per questo Farmagalenica ha inserito moltissimi parametri oggettivi per classificare e differenziare le farmacie, quali tipo di NBP adottate, numero di preparazioni allestite, numero di macchinari disponibili, tipo di apparecchiature presenti, ecc… Maggiori informazioni e dettagli sono contenuti nel regolamento e contratto in fondo alla pagina.
Il motore di ricerca Cercagalenico.it si basa su tutte le Farmacie Italiane?
No, solo su quelle iscritte a Cercagalenico.it. Soprattutto agli inizi, potrà capitare di non trovare una Farmacia galenica in quanto non ancora iscritta a Cercagalenico.it
Nella zona della mia Farmacia facciamo poca galenica, non ci sono medici prescrittori, quindi non mi serve …
Premesso che Farmagalenica non esclude le Farmacie che fanno “poca” Galenica, ogni Farmacia può decidere di investire sul Galenico e sostenerlo con preparazioni officinali e salutistiche, in attesa di eventuali prescrizioni, amplificate magari proprio dall’iscrizione a Cercagalenico.it.
La mia Farmacia ha già un sito internet…
Cercagalenico.it è qualcosa di rivoluzionario e diverso da un sito internet specifico per una farmacia. Migliaia di Farmacie hanno il proprio sito internet dove pubblicizzano la propria attività galenica; ma non si differenziano dalle altre.
Considerando il fatto che di solito si guardano solo i primi 4-5 risultati di Google, una farmacia che risulta in fondo alla prima pagina è già difficilmente trovata, e peggio ancora per le farmacie nelle pagine successive (pensateci: quante volte, dopo i risultati di Google, cliccate per visualizzare la seconda pagina?).
In definitiva, solo le prime posizioni di Google hanno veramente valore ovvero quelle cliccate dalla maggior parte degli utenti. Farmagalenica mira a raccogliere le Farmacie galeniche, comparire tra i primi risultati e mostrare quali sono in grado di realizzare una determinata preparazione.
Come farà il paziente/cittadino o medico a sapere dell’esistenza di questo motore di ricerca per Farmacie Galeniche?
Una sola risposta: Google – Bing – Duckduckgo – Yahoo. L’innovazione di Farmagalenica è direzionare il paziente/cittadino o medico da Google al motore di ricerca www.cercagalenico.it. Per fare questo, Farmagalenica pubblica con continuità articoli professionali e di informazione sanitaria riguardanti le singole preparazioni che possono essere realizzate nel Laboratorio Galenico di una Farmacia.
Chi può aderire a Farmagalenica?
Possono aderire Farmacie territoriali pubbliche o private. Non ha alcuna importanza se la Farmacia è iscritta ad un sindacato piuttosto che ad un altro, se fa parte di consorzi, gruppi di acquisto, se fa molte o poche preparazioni, ecc…
L’iscrizione della Farmacia a Cercagalenico.it è gratuita?
No, ha un costo minimo di 99€ + IVA all’anno. Maggiori informazioni sono disponibili nel regolamento e nel contratto. La Galenica (“G” maiuscola) deve essere un investimento per il Farmacista, non un mero obbligo di Legge: se investire 99€ per la galenica sembra troppo oneroso… forse è meglio fare altro…
Quindi chi paga di più ha più visibilità?
Assolutamente NO! Il pagare di più permette di avere un database più grande (e di conseguenza di inserire più preparazioni galeniche specifiche) e di avere priorità in caso di parità di risultati con un’altra farmacia. Per il resto, il sistema mostra le farmacie in base alla distanza, alla rilevanza, alla possibilità certa o presunta di preparare il farmaco (opzioni comunque modificabili dal paziente che effettua la ricerca).
Se la mia farmacia soddisfa i requisiti per una GOLD o SILVER, devo PER FORZA iscrivermi come GOLD o SILVER?
No. La regola generale è che ci si può iscrivere dal “livello” risultante a scendere. Per meglio dire, se la farmacia risulta GOLD, ha facoltà di iscriversi come GOLD oppure SILVER oppure BASE. Altrettanto una farmacia che risulti SILVER può iscriversi come SILVER o BASE. Chiaramente una BASE può iscriversi solo come tale.
Dove posso trovare il regolamento e eventualmente il contratto per l’iscrizione?
I documenti sono disponibili in fondo a questa pagina. Vanno scaricati, compilati e firmati dove indicato e spediti a Farmagalenica SRL mediante email PEC, via FAX oppure possono essere inviati in originale in busta chiusa all’indirizzo di Farmagalenica.
Cosa sono le farmacie GUEST o “In provincia di…”?
Sono farmacie non iscritte a Farmagalenica, ma che sono state inserite (non con i riferimenti in chiaro)
1. per permettere ai pazienti di contattare la farmacia esclusivamente via email
2. per permettere alla Farmacia di valutare il funzionamento di Cercagalenico.it ed iscriversi, mostrando così i riferimenti in chiaro.
Quale IVA si applica all’abbonamento a Cercagalenico.it?
IVA al 22%.
Ho altre domande su Cercagalenico.it e/o Farmagalenica, a chi posso chiedere?
Nella sezione dei contatti, è possibile trovare sia la mail che il numero di telefono di Farmagalenica.
Buonasera Dr. Ternelli, le scrivo per un consiglio. Io ho dei grossi problemi con il prendere sonno e spesso, quando mi addormento, non riesco a dormire per più di 2/3 ore di fila. La mia domanda è, si potrebbe avere una cannabis medica per questo tipo di problemi? e se si, quale e come ottenerla?
Grazie molte
Manuel
Salve,
una specifica varietà di cannabis per questo problema che viene prescritta è il Bedica, varietà INDICA che i Medici usano per il trattamento dell’insonnia come il suo.
Serve una ricetta del medico, ma può trovare maggiori informazioni qui sul sito nell’articolo dedicato alla ricetta medica per la cannabis. Usi la funzione cerca e troverà 🙂
Salve dottore sto eseguendo un tattoo molto grande e tutto nero, ho provato la pliaglis ma non mi fa niente…cosa mi consiglia come percentuale di lidocaina?
Con ricetta medica, le farmacie possono preparare lidocaina al 20%, molto efficace.
Buongiorno, volevo sapere se era possibile avere in pillole il triac e metformina x dimagrire in quanto anni addietro avevo fatto uso e mi ero trovata benissimo….purtroppo la farmacia che mi faceva la preparazione mi ha detto che da qualche anno è vietata la vendita, quindi mi rivolgo a lei sperando di riuscire ad avere un esito positivo.
Ringrazio e attendo risposta.
Salve,
le confermo che è impossibile ottenere queste preparazioni ad oggi dato che sono state bandite e vietate per uso dimagrante. Tutte le informazioni aggiornate le trova qui: https://www.farmagalenica.it/farmaci-dimagranti-galenici-situazione-2017/
Mi spiace.
Buongiorno,
siamo in procinto di aprire una nuova farmacia assegnata su concorso.
Inizialmente pensavo di aderire alle norme di buona preparazione semplificate in quanto.
Nel caso la parte galenica si rafforzasse nel tempo, è possibile aderire successivamente alle NBP integrali?
E’ una scelta che deve essere comunicata ufficialmente?
Grazie mille
Giuseppe Cocconcelli
La scelta è della Farmacia, nel senso che non c’è alcuna comunicazione da fare, al massimo una comunicazione interna proforma in cui si indica che dal giorno XYZ la Farmacia adotta le integrali. Ma, ripeto, nessun obbligo.
Grazie mille!!!
Salve dottore , da tantissimi anni soffro di una forte insonnia. Mi hanno imbottito di medicine di ogni tipo senza successo purtroppo , sino a quando ho incominciato a peggiorare i mie problemi all apparato digerente ( soffro di esofagite ,gastrite da tanti anni) . Sto male da 4 anni e stavolta nessuna cura ha effetto così ho deciso di buttar via tutto. Solo che sono arrivata al punto di non dormire per niente , non ho proprio lo stimolo del sonno , e neanche durante la giornata. Solo tantissima stanchezza e malessere generale ,in poche parole sono a pezzi… Leggi il resto »
Salve, il caso sicuramente è complesso dato che in poche righe fa capire come ha avuto tantissimi insuccessi.
Nell’insonnia si è cominciato ad usare la cannabis con CBD, un componente non stupefacente che si dimostra in grado di rilassare e indurre il sonno.
Esiste una varietà di cannabis NON stupefacente (detta Bedrolite) che contiene praticamente solo CBD. Il medico di base SE VUOLE può prescriverla con una ricetta i cui facsimile sono qui: https://www.farmagalenica.it/ricetta-medica-cannabis-istruzioni-e-facsimile/
Certo, non tutti hanno risolto, ma tante persone hanno trovato giovamento nel sonno.
Buongiorno, per caso mi sono imbattuta nel vostro interessantissimo sito. Sono una collega e recentemente mi sto interessando agli ormoni bioidentici dato che il loro uso si sta diffondendo e che alcuni medici non zona me ne hanno fatto richiesta. Sto trovando però difficoltà nel reperimento della sostanza, sembra infatti che le aziende abbiamo a disposizione solo il fitoterapico ( es il tribulus per il testosterone) oppure L’ ormone che definiscono di sintesi..potete aiutarmi a fare chiarezza ed eventualmente se possibile segnalarmi dove poter reperire le materie prime? Vi ringrazio e ancora complimenti;-)
Salve collega.
Gli ormoni bioidentici sono quelli “base” non salificati e quindi uguali a quelli presenti nel nostro corpo.
Un solo fornitore mi risulta averli, inizia per F… di Bologna ;)))
Alcuni hanno il certificato “vegatal origin”, ossia la ditta produttrice dichiara che non è di sintesi.
Grazie per la tempestiva risposta. In realtà oggi ho trovato anche la F….pugliese ;-)) che tratta i prodotti, solo che non sono riuscita a parlare con i tecnici per capire se l”origine è vegetale…domani cercherò di contattare l’azienda che mi hai segnalato…grazie tante ancora
Buongiorno Dr. Ternelli,
sto “frugando” da un paio di giorni sul sito, peraltro molto bello e mi sono imbattuto sul link di preparazionigaleniche.it. Mi sono iscritto, loggato e da quel che ho capito esiste un catalogo completo delle preparazioni che eventualmente sono acquistabili. Tutto molto interessante ma, sembrerà una banalità, non trovo il link del catalogo! Mi illumini dottore, grazie.
Salve,
non c’è (purtroppo) alcun catalogo: l’intenzione era quella, ma ad oggi sono state inserite pochissime preparazioni scaricabili che sono quelle visibili consultando liberamente il sito.
Altro non c’è, mi spiace.
Salve,
io ed altre 2 persone apriremo tra qualche mese una farmacia assegnata su concorso straordinario.
Io provengo da una realtà lavorativa diversa dalla farmacia, cioè dall’industria farmaceutica produttiva con esperienza pregressa in ricerca. Avendo vissuto tanti anni in laboratorio mi piacerebbe molto curare l’aspetto galenico nella nuova farmacia.
Avrei bisogno di qualche consiglio tecnico sull’allestimento del laboratorio.
Potete darmelo?
Vi ringrazio in anticipo
Saluti
Giuseppe Cocconcelli
Buongiorno,
intendo con “aspetto tecnico” un riferimento ai locali giusto? Io consiglio sempre di avere aree fisicamente separate (da muri o box isolati) per lavorazione/amministrazione/materiali vari, ricambio di aria con VMC, ampia zona lavaggio e asciugatura (per rimuovere ogni contaminazione crociata possibile), possibile zona stoccaggio materie prime isolata.
Buongiorno, scusi la domanda banale, prima di una eventuale iscrizione, il laboratorio galenico è obbligatorio in farmacia, ci sono misure minime da rispettare? Devo aprire una farmacia ed ho a disposizione un locale piccolo.
Cordiali saluti
Salve,
no, non ci sono misure minime in base alle NBP (ovviamente lei seguirà per forza le semplificate del DM 2003). In questo si inseriscono le normative sulla sicurezza dei locali e rapporto superficie/aria/luce, indipendentemente dal fatto che sia un laboratorio galenico o altro.