Last Updated on 16 Dicembre 2018 by Dr. Marco Ternelli
Una novità recente sul panorama farmaceutico è la cannabis capsule orali decarbossilate, pronte all’uso, da ingoiare come tali, parzialmente o completamente decarbossilate.
Sono preparate dai Farmacisti preparatori di Farmagalenica nei loro Laboratori Galenici (lista delle Farmacie in fondo all’articolo).
Attenzione: le capsule orali di cannabis decarbossilate NON sono assolutamente da confondere con le capsule contenenti olio/resina di cannabis (olio di cannabis incapsulato). Nel testo che segue, si parlerà delle infiorescenze di cannabis terapeutica tali e quali, decarbossilate in stufa e racchiuse in capsule.
Le classiche vie di somministrazione della cannabis sono note: inalatoria (vaporizzata o fumata) e orale (specie in tisana).
Si è già parlato più volte dei limiti e difficoltà della tisana alla cannabis (vedi articolo dedicato) piuttosto che della difficoltà che molti pazienti incontrano ad assumere cannabis per via inalatoria, principalmente per i seguenti motivi:
- via di somministrazione generalmente non accettata
- rapidità di effetto, ma altrettanto rapida scomparsa (e molte patologie richiedono una durata d’azione molto più lunga)
- elevato costo dei vaporizzatori
La soluzione al problema è sempre stata rappresentata dall’olio di cannabis (specie in olio di oliva, il Cannabis Olive Oil), che però, soprattutto nell’ultimo periodo, ha incontrato alcune difficoltà:
- la necessità di essere titolato dal farmacista (in base al Decreto 9/11/2015), cosa che ha portato quasi tutte le farmacie a cessarne la preparazione
- elevata variabilità di contenuto in base alla metodica di preparazione e successiva estrazione
Certamente l’olio di cannabis in olio di oliva (Cannabis Olive Oil) ha innumerevoli vantaggi che vanno da una enorme semplicità d’uso, alla sua elevata praticità, miglior biodisponibilità, miglior decarbossilazione, ecc…
In alcuni casi, però, il Medico e/o il Paziente possono avere necessità di non utilizzare l’olio (es. problemi di gusto, farmacocinetica, trasporto di liquidi, malassorbimento di grassi), ma allo stesso tempo necessitano di una certezza e precisione della dose di cannabis che la tisana non può in nessun modo garantire.
Ecco che i Farmacisti Preparatori di Farmagalenica sono in grado di realizzare cannabis capsule orali decarbossilate, contenenti non l’olio di cannabis, ma la cannabis vera e propria (il fiore femmina), opportunamente preparata, per fornire l’esatta e precisa dose richiesta dal medico.
Infatti, se il medico richiede una “dose” da es. 100mg esatti di cannabis terapeutica, le capsule orali di cannabis decarbossilata conterranno esattamente 100mg di cannabis senza che sia avvenuta alcuna estrazione o perdita di sostanza.
Per fare un esempio: immaginiamo un medico che prescriva ad un paziente di assumere 100mg di cannabis 3 volte al giorno. Si avrà che
- Tisana/capsule per tisana: il paziente prepara la tisana (45-50 minuti ogni volta) e non ha idea di cosa sta assumendo. Questo per 3 volte al giorno…
- Cannabis Olive Oil: il paziente conta le gocce che servono, tenendole sotto la lingua, 3 volte al giorno. La dose assunta si avvicina a 100mg a seconda di come la Farmacia ha preparato l’olio.
- Capsule orali: il paziente ingoia 1 capsula da 100mg 3 volte al giorno.
Detto altrimenti: mentre nelle capsule apribili per tisana, la cannabis polverizzata contenuta nella capsula andava comunque posta in acqua e scaldata, in questo caso la cannabis capsule è già pronta all’uso, solo da ingoiare con un po’ di liquido (acqua o altro) in base alla posologia stabilita dal medico.
Di cosa si tratta di preciso, dunque?
Di una capsula che contiene al suo interno 3 componenti:
- la cannabis (qualsiasi varietà tra le varietà di marijuana terapeutica legale in Italia: Bedrocan, Bedrolite, Bediol, Bedica, Bedrobinol) alla esatta dose richiesta dal medico (es. 87 mg)
- maltodestrine, una sostanza dolciastra (anche per diabetici) di supporto per la lavorazione della cannabis
- olio di cocco (certificato di grado farmaceutico), aggiunto a parte, direttamente dal Farmacista in un ultimo momento.
I Farmacisti preparatori di Farmagalenica aggiungono infatti l’olio di cocco in rapporti e dosi precise nella capsula, allo scopo di aumentare enormemente la biodisponibilità della cannabis terapeutica, vale a dire la quantità di principi attivi che viene assorbita: semplificando, più la cannabis è “immersa” nel grasso, più viene assorbita ed è quindi “potente”.
Per poter acquistare la cannabis capsule orali decarbossilate è necessario (come per qualsiasi preparazione a base di cannabis) disporre di una opportuna ricetta medica. Per tutti i dettagli, facsimile e informazioni, si rimanda a questo esaustivo post e anche a quest’altro.
Inoltre, i farmacisti preparatori potranno trovare dettagli tecnici e metodica di preparazione accedendo a questa pagina.
Per cercare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono capaci di allestire cannabis capsule orali decarbossilate consultare il motore di ricerca cercagalenico.it (si aprirà una nuova pagina).
Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it, Cercagalenico.it e Preparazionigaleniche.it
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora presso l’omonima Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
le capsule di cannabis decarbossilata devono essere gastroresistenti?
Si, è opportuno per evitare la parziale degradazione del THC nello stomaco.
egregio dottore per la preparazione delle capsule decarbossilate è necessaria una ricetta dove sia indicata esplicitamente la decarbossilazione della cannabis?
Si, il medico deve indicare di decarbossilarle perchè esistono anche capsule di cannabis non decarbossilate (solitamente da usare per tisana), mentre quelle decarbossilate sono già pronte all’uso, da deglutire.
Marco buongiorno,
quante gocce di Bedrocan in olio sostituisce una capsula? Le capsule possono essere vegetali e non di gelatina animale?
Buongiorno, la domanda non è corretta nel senso che NON esiste una equivalenza tra gocce e capsula.
Di fatto le gocce sono dosabili, può assumerne qualsiasi quantità. Una capsula, invece, contiene una dose precisa (di gocce o fiore) e può essere assunta solo in multipli (es. se contiene 6 gocce, potrà assumere poi solo 6, 12 o 18 gocce).
Mi hanno detto che Capsule di olio di Cannabis fanno bene per i dolori, io ho la fibromiagia volevo sapere se è vero Ada
Salve, immagino intenda olio di cannabis da incapsulare. Si tratta dell’olio di cannabis che, a seconda della varietà usata, può dare benefici (a vari livelli) sul dolore. In particolare, la cannabis è stata una vera “scoperta” per la fibromialgia, in particolare le varietà con THC e CBD (Bediol, FM2, ecc..) che danno buoni risultati.
Una volta ottenuto l’olio di cannabis, quindi, si può assumere come tale o incapsulare per deglutirlo più facilmente (il contro è che la capsula contiene una dose fissa di olio di cannabis, mentre l’olio si può dosare con il contagocce).
Salve sono plessoleso vuol dire ho il nervo staccato dal midollo,ho forti dolori al braccio cosa mi consiglia ,non fumo.
Salve,
l’assunzione di cannabis per il dolore .è una possibilità, non da vaporizzare (o fumare), ma per via orale in capsule o olio o tisana, non si preoccupi.
Sul blog trova il post con i facsimile per facilitare la prescrizione del medico https://www.farmagalenica.it/ricetta-medica-cannabis-istruzioni-e-facsimile/
Se ha bisogno di altro, chieda pure.
Buongiorno dottore. Le chiedo se pur essendo cambiata la modulistica del progetto sole le capsule contenenti cannabis micronizzata sono comunque erogabili in regime mutualistico (la Regione è Emilia Romagna) oppure no.
Grazie mille per il suo aiuto.
Salve: no, ad oggi le capsule (orali o per tisana) non sono rimborsabili dal SSR.
Lo erano agli inizi, ma il Ministero ha detto che sono forme farmaceutiche non riconosciute e quindi non rimborsabili.
SOFFRO DA DIVERSI ANNI DI DOLORE ALLA CERVICALE NEL COLLO SPALLE OSSO DEL COLLO E TALVOLTA MI SENTO COME APPESA A UN CHIODO QUASI BLOCCATA POI ORA SI AGGIUNGE QUALCHE TENDINITE ALLE SPALLE SOTTO INGIUNALE E INSOMMA ERO PREOCCUPATA DA QUANDO FACCIO USO DI COMPRESSE ARTHROCANN MI SENTO COME UN MIRACOLO DECISAMENTE MEGLIO EEE VI RINGRAZIO PER QUESTO VOSTRO IMPEGNO LAVORO STUDIO OSSERVAZIONE CONOSCENZA RICERCA SULLE TERAPIE NATURALI GRAZIE MOLTO DA SIGNORA ANTONESCA
Grazie a lei! 🙂
Grazie dottore x il suo impegno. Io dovrei inizialmente 50 mg.di Bedrocan col Volcano,fatto due volte ma soffrendo di secchezza importante alle vie aeree mi ha provocato infiammazione e sommosso la bronchite,già ne soffro di mio x la mia Sjogren di tutto ciò.Quindi eliminare la Vaporizzazione,dovrei fare la tisana ma ho letto che bisogna aggiungere latte o burro,il farmacista mi ha detto no,sono molto confusa,sinceramente x la mia invalidità mi resterebbe più facile l’olio ,ma bisogna che chiami tutte le farmacie x sapere chi lo prepara in Lombardia,quella a cui mi son rivolta ora non lo produce e mi ha… Leggi il resto »
Salve,
capisco bene il suo problema alle vie aeree e le confermo, come ha intuito, che la via migliore probaiblmente è l’olio.
Il decotto (tisana) ha una pessima resa e può essere preparato in tanti modi per migliorare questa resa: tutte le spiegazioni sono qui
https://www.farmagalenica.it/tisana-alla-cannabis-come-ottimizzarla/
Per l’olio vale quanto le ha detto il collega, non tutte sono in grado e non tutte lo sanno fare come da prescrizione. Può contattare alcune farmacie che lo preparano cliccando qui.
Può infine scaricare il facsimile dalla pagina https://www.farmagalenica.it/ricetta-medica-cannabis-istruzioni-e-facsimile/ (scarichi “Bediol in olio di oliva”).
Complimenti per questa novità davvero interessante! Una magnifica notizia per tutti coloro che (come me) al momento assumono Cannabis terapeutica tramite decotto: finalmente avremo a disposizione una via di somministrazione pratica, che permetterà la completa disponibilità dei principi attivi e soprattutto consentirà al medico di definire con precisione il dosaggio (e a noi pazienti di fornire un feedback attendibile sulla terapia in corso) 🙂 Grazie infinite, ritengo si tratti di un grande passo in avanti riguardo alla terapia con Cannabis! M’interesserebbe sapere se esiste un canale diretto di informazione “Farmacisti preparatori – Medici (che già prescrivono Cannabis)” riguardo a notizie… Leggi il resto »
Salve, grazie mille per il commento.
L’intento e la speranza è proprio quella: facilitare l’uso e il controllo delle dosi.
Non esiste attualmente (ancora) un canale di quello che sta chiedendo, se non questo sito appunto (un po’ di modestia :)) e il ruolo che ogni singolo Farmacista ha nell’informare i pazienti/medici.
In ricetta dovrà essere specificata la richiesta di capsule decarbossilate ad uso orale, come nel facsimile contenuto nel link dell’articolo.