Cerchi Farmacie che preparino la crema idrochinone galenico?
Sappi che alcune Farmacie di Farmagalenica sono in grado di allestirla nel loro Laboratorio Galenico (v. fine articolo per la lista).
In questo articolo scoprirai tutte le indicazioni d’uso della crema idrochinone in campo dermatologico (cloasma, macchie e rughe), come avviene la preparazione galenica e quali effetti collaterali e controindicazioni ha.
Cos’è idrochinone crema, farmaco galenico?
Si tratta di una crema contenente idrochinone (emulsione O/A o emulsione A/O a seconda delle necessità) utilizzata in dermatologia come schiarente cutaneo.
L’idrochinone è un fenolo presente in natura in diverse piante ed è conosciuto anche con il nome di arbutina, un suo derivato in forma mono-glucosidica.
A cosa serve idrochinone crema? Indicazioni d’uso
Idrochinone crema schiarente

L’idrochinone galenico è rivolto a schiarire le macchie della pelle di varia natura (come l’invecchiamento cutaneo e l’esposizione al sole).
Alcuni esempi di macchie cutanee che possono essere trattate con crema idrochinone galenico sono:
- cloasma e melasma (ad esempio quello gravidico)
- macchie senili
- macchie cutanee da progestinici
- iper-pigmentazioni post infiammatorie (ad esempio da acne o peeling chimici)
- macchie da dermatite di Berloque (causata dall’applicazione di cosmetici e profumi con conseguente esposizione solare).
Crema idrochinone per rughe
L’idrochinone viene spesso inserito all’interno di trattamenti contro il foto-invecchiamento cutaneo. In queste creme si trova associato a principi attivi antiossidanti o anti age come vitamina C, acido ialuronico e tretinoina.
La tretinoina aiuta a ridurre le rughe sottili tipiche del photoaging aumentando l’attività dei fibroblasti e favorendo la formazione di collagene.
L’idrochinone con quale meccanismo d’azione agisce?
L’idrochinone è un fenolo che agisce inibendo l’enzima tirosinasi, coinvolto nella sintesi della melanina, e porta alla distruzione dei melanociti con un’azione tossica.
In questo modo l’idrochinone interrompe la produzione di melanina e permette di ottenere l’effetto schiarente desiderato. Ricordiamo che l’azione non è immediata perché interviene sulla produzione di nuova melanina.
Il meccanismo d’azione dell’idrochinone è reversibile: una volta sospeso, la melanina ricomincia ad essere prodotta, per cui si sconsiglia l’esposizione al sole o l’utilizzo di lampade solari dopo il trattamento.
Idrochinone crema preparazione galenica
Vantaggi e peculiarità
Crema idrochinone galenico viene allestita con appositi macchinari per limitare al massimo la contaminazione batterica di metalli e l’ossidazione all’aria. Queste sono problematiche che portano l’idrochinone ad ossidarsi (caratteristica che si osserva a occhio nudo con un imbrunimento marrone della crema), con perdita di attività e di efficacia.
La crema viene confezionata in un recipiente sigillato o in un tubo di alluminio per limitare al massimo l’esposizione all’aria durante l’utilizzo.
Il Farmacista Galenico aggiunge alla crema determinate sostanze per prevenire l’ossidazione e permetterne la conservazione per circa 30 giorni. Questi ingredienti (sodio metabisolfito, EDTA, acido ascorbico, ecc…) non danno problemi, ma è bene segnalare al Farmacista preparatore eventuali allergie o irritazioni cutanee. Un vantaggio della preparazione galenica è proprio quello di ottenere una crema galenica che non dia alcun problema.
Associazioni e altre possibili preparazioni
La crema idrochinone viene preparata nel Laboratorio Galenico con il solo idrochinone o in associazione ad altri principi attivi, specialmente cortisonici o cheratolitici, in base alla richiesta del medico .
Alcuni esempi sono:
- idrocortisone
- acido trans retinoico (tretinoina)
- acido azelaico
- Vitamina C (acido ascorbico)
- Vitamina E (alfa tocoferolo)
- acido ferulico
- cogigo: acido kojico
- acido salicilico
- acido glicolico
Questo studio dimostra l’efficacia dell’associazione tra idrochinone, acido glicolico ed acido ialuronico nel trattamento del melasma.
Crema e soluzione Kligman

Crema idrochinone galenico può essere allestita anche come soluzione liquida, nota come Soluzione Kligman.
Lo scienziato Kligman, in collaborazione con il Dott.Willis, scoprì l’efficacia dell’associazione di tretinoina (0,1%), idrochinone (5%) e desametasone (0,1%) applicato per circa 6 settimane.
La tretinoina agisce riducendo la coesione tra le cellule cheratinizzate, e velocizzando la perdita delle cellule iperpigmentate.
Si consiglia di applicare la Soluzione Kligman in maniera intermittente per prolungare il risultato ed evitare le ricadute.
Per limitare gli effetti collaterali della Soluzione Kligman si è ridotta la % di tretinoina, e attualmente si stanno cercando trattamenti alternativi:
http://acta.tums.ac.ir/index.php/acta/article/view/5391
La Soluzione Kligman infatti può favorire la comparsa di eritemi e dermatiti da contatto, ma è ancora un riferimento importante in campo dermatologico per la sua efficacia.
Effetti collaterali e controindicazioni
Crema idrochinone, soprattutto ad alte dosi, può avere un’azione tossica sulle cellule con comparsa di effetti collaterali locali, come:
- irritazione con prurito e bruciore
- arrossamento transitorio
- dermatite da contatto
- citotossicità cutanea
- imbrunimento dell’area trattata
- depigmentazione eccessiva
- secchezza cutanea
La crema non deve essere applicata vicino al contorno occhi perché è un forte irritante oculare e può provocare alterazioni alla congiuntiva.
È controindicata su ferite e cute lesa e nei bambini sotto i 12 anni. Durante il trattamento con idrochinone si raccomanda l’esposizione solare solo con l’applicazione di filtri UV.
Per la preparazione della crema idrochinone quale ricetta serve?
La preparazione di crema idrochinone galenico eseguita nei Laboratori delle Farmacie avviene dietro presentazione di ricetta medica RIPETIBILE.
La ricetta può essere compilata dal medico di base, dermatologo o altro specialista, ed è valida 6 mesi per un massimo di 10 confezioni.
Al momento della dispensazione viene fornita al paziente ogni spiegazione da parte del Farmacista. Possono essere dati consigli sull’utilizzo (in riferimento alle indicazioni mediche), sulla conservazione (importantissimo: lontano dalla luce) e sugli effetti collaterali.
Una raccomandazione è quella di applicare la crema sempre alla sera per evitare fotosensibilità.
Che prezzo ha?
Il costo della preparazione di della crema idrochinone galenico non è deciso dal Farmacista autonomamente, ma è legato al costo della materia prima e alla Tariffa Nazionale dei Medicinali.
In base all’art.12, tale Tariffa deve essere resa disponibile al pubblico per verificare il calcolo del prezzo da parte del Farmacista.
L’importo della crema idrochinone galenico è fiscalmente detraibile, come tutti i farmaci galenici.
Dove trovarla?
Per cercare e visualizzare le Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare crema idrochinone, consultare il motore di ricerca cercagalenico.it (si aprirà una nuova pagina).

Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it, Cercagalenico.it e Preparazionigaleniche.it
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora in Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
Buona sera …io uso idrochinone x schiarire le macchie del viso.Ma é possibile che mi venga rossore in volto dopo tanti giorni che la uso grazie
Salve, si è assolutamente possibile. E la pelle potrebbe anche seccarsi un po’.
Lo applica alla sera vero?
Una cosa da fare sarebbe usare una crema solare (si, anche se siamo in autunno) 50+ al mattino. Dovrebbe migliorare la situazione.
A volte, è un problema di concentrazione troppo alta e alcuni medici fanno mettere cortisone per ridurre questo rossore.
Buongiorno dottore, vista la sua gentilezza e disponibilità vorrei approfittare per chiederle due consigli…. 1) una formulazione da chiedere in farmacia per iper-pigmentazioni post infiammazioni con l’aggiunta di qualche sostanza per le RUGHETTE…..ho 55 anni, pochissime rughe profonde ma ho un grande ritardo di cicatrizzazione e se capita qualche problema residuano macchie…. non usando trucco sulla pelle … il problema è fastidioso, ora ho due macchie sul viso che non vanno via…. 2) vorrei avere un suo riferimento personale privato per un consiglio specifico: mia madre è affetta da morbo di Parkinson e vorrei aiutarla per quanto riguarda il maggior… Leggi il resto »
Buongiorno,
scusi ma mi era “scappato” il commento.
Per il primo punto: solitamente si potrebbe usare un gel con un blando cortisonico, idrochinone, gelificandolo con acido jaiuronico (in alta concentrazione): così ha sia effetto antipigmentante, antinfiammatorio e l’azione dell’acido agisce sulle rughette.
Per il secondo, posto che mi può contattare all’indirizzo che trova nella sezione contatti, si usa parecchio (specie nell’ultimo tempo) olio con THC e CBD (FM2 o Bediol), ma per maggiori dettagli attendo suo contatto.
Salve Dott
Vorrei un tuo parere, per piacere. Ho un grande problema con le occhiaie molto scure, ho già usato tante crema di marca e prezzi diversi. Finalmente sono andata da un dermatologo , ho fatto dei laser un po’ mischiato e devo prendere in farmacia che fanno la preparazione di:
Idrochinone 2%
Tretinoina 0,025%
Fluocinolone acetonide 0,01%
IN Nurivan Antiox
Potresti dirmi si aiuterà abbastanza?
Grazie mille
L’idrochinone è efficace sulle macchie, anche associato alla tretinoina. Certo, non è una garanzia per tutti i tipi, ma è “famoso” perchè funziona.
Se ho capito bene, deve metterlo sulle occhiaie: attenzione a che non finisca negli occhi, sia per la presenza dell’idrochinone che del cortisone.
Grazie della risposta Dottore.
Posso usare questa ricetta ( questi mischio ) anche sulle altre parte del corpo che si vedono più scura? Per esempio colo, schiena, gambe, inguine, ascella? Grazie mille
Dipende: non si spalma come una crema corpo (cioè su tutta la pelle, a casaccio), ma solo e specificatamente sui singoli punti neri o iperpigmentati. E bisogna sempre proteggere quel punto dalla luce, altrimenti la pelle diventa più scura.
Buonasera dottore, mi ritrovo a lottare con una forte discromia su tutto il viso o qusi. Praticamente si nota la differenza tra la parte con più melanina ( che è un po’ rossa) e la parte più chiara della pelle. Mi hanno consigliato il kit efface jour ma mon mi pare dia alcun risultto. Anche perchè devo spalmare la crema praticamente su tutto il volto ( o quasi ). Le chiedo allora se è meglio prendere la crema obagi ( 4% idrochinone + 20% vitamina C) o la kligman modificata. che ha in più l’idrocortisone, tretinoina e vitamina c. È… Leggi il resto »
Salve, domanda interessante, ma il mio consiglio è l’obagi dato che contiene anche vitamina C e come partenza, rispetto alla klingman, è meno aggressiva. Intendiamoci, con aggressiva non mi riferisco all’efficacia, ma al fatto che è inutile usare prodotti complessi (potenzialmente con effetti collaterali maggiori) se lo stesso risultato lo si può raggiungere con qualcosa di più soft.
Ottimo per la crema SPF50+
Buonasera Ho iniziato oggi una cura con preparazione galenica di idrochinone per melasma. Prima di rivolgermi alla dermatologa che mi ha prescritto questa cura in farmacia mi avevano venduto advanced pigment corrector di skin ceuticals , mi chiedevo (anche perché l’ho pagata cara) la devo abbandonare o posso utilizzarla come crema viso? Oggi ho comprato anche una crema solare viso all’aloe di equilibra spf 50+ da mettere di giorno, ora mi sorge spontanea un’altra domanda: dato che ho le macchie dovrei mettere la protezione e poi truccarmi e struccarmi ogni due ore per rimettere la crema? Ci sono delle alternative,… Leggi il resto »
Salve, può certamente usare come crema viso la crema della Skinceuticals.
In teoria la protezione serve da applicare sulle zone in cui applica l’idrochinone (quindi le macchie), ma nulla vieta di usarla in toto.
Certamente il discorso dello struccarsi è seccante, ma alcune creme 50+ possono essere applicate comunque anche sul trucco. Domando però: perchè ogni 2 ore? Una protezione solare dura molto di più (6-8 ore).
Confermo che 10 SPF è quasi come non darsi la crema.
salve dottore, dato il forte sole e calore di questi giorni, in poco tempo ho preso un’abbronzatura notevole tanto che le braccia e il viso hanno una colorazione più forte rispetto a tutto il resto del corpo e sembro un orientale, come posso schiarirmi? solo idrochinone? qual’è la massima percentuale consentita?
grazie in anticipo
Salve, non mi sento di consigliarle l’idrochinone per questo uso dato che su ampie zone rischia sicuramente di dare fotosensibilizzazione (se si espone al sole con l’idrochinone che reagisce alla luce).
La massima normalmente è al 4%, ma si può andare oltre se il medico si assume la responsabilità del dosaggio. Però ripeto, lascerei perdere l’idrochinone data sia la stagione (ormai soleggiata) e l’area estesa.
Buongiorno dottore,
Potrei sapere fino a quando posso protrarmi di questi periodi ad utilizzare la crema a base di idochinone 5%, acido retinoico 0,1% e betametasone 0,1% ?
Solitamente l’uso è per 1-2 mesi (in alcuni rari casi anche 3). Dopo va interrotta; se il medico lo ritiene opportuno, si può poi ripetere in un altro ciclo nel corso dell’anno.
Capisco. Ma con questo clima caldo, secondo lei, potrei ancora utilizzare la crema fino al mese prossimo?
Non è questione di caldo, ma di luce solare: è importante usare una crema con protezione 50+ per evitare fotosensibilizzazione. Posto che in qualunque momento dell’anno si usi l’idrochinone bisogna comunque usare la crema protettiva, fa ancora in tempo. Dopo, i “rischi” di dimenticarsi, prendere sole “senza volerlo” sono tanti.
Salve, dal momento in cui la si inizia, di quant’è il tempo che si ha per usarla? Il farmacia mi aveva detto: dal momento in cui la si apre si ha un totale di mesi, ma non ricordo. Chi può aiutarmi?
Buongiorno, solitamente (se fatta bene e con antiossidante) 1 mese/ 1 mese e mezzo. Oltre tende ad ingiallire e imbrunire, il che significa che l’idrochinone si sta degradando = può irritare e certamente perdere efficacia.
Ad ogni modo, è obbligatoria per la farmacia indicare la data di scadenza sulla confezione. Non c’è?
Salve,dott.volevo chiederle se e’ normale che il mio medico mi abbia prescritto ,la seguente preparazione galenica, Acido reticolato soluzione al 2%,idrochinone,alcool a 95,vit C. In pharmabasè antioxidant cream,dicendomi che il tutto avrebbe ringiovanito la pelle del mio viso.Grazie attendo risposta