Last Updated on 29 Maggio 2019 by Dr. Marco Ternelli
Chi vuole smettere di fumare, ora ha un’arma in più: i Farmacisti italiani di Farmagalenica (da un’idea nata con Progetto Citex) sono in grado di preparare nei loro Laboratori Galenici un “nuovo” farmaco galenico (cioè preparato solo dal Farmacista) in capsule a base di citisina, per arrivare a smettere di fumare in pochi giorni (v. dopo).
La lista delle Farmacie che preparano il farmaco è riportata in fondo all’articolo.
Cos’è la citisina e come funziona
Dal punto di vista del funzionamento, la citisina è un agonista dei recettori colinergici, sensibili alla nicotina.
Attenzione: non è nicotina, ma ha un’attività nicotino-simile (agisce sugli stessi recettori della nicotina) e per questo riduce e attenua gli effetti dell’astinenza da nicotina:
- stanchezza
- calo della concentrazione
- spossatezza
- irritabilità
Si tratta di un medicinale conosciuto e studiato dagli anni ’60 nella lotta contro il fumo, ma NON è venduto in Italia come farmaco industriale già pronto (come invece avviene in altri paesi est europei con il nome di Tabex).
I Farmacisti galenici possono sopperire a questa mancanza, preparando il farmaco utilizzando la citisina come materia prima pura di grado farmaceutico e allestendo direttamente della capsule nel laboratorio galenico della Farmacia per poter smettere di fumare.
Cosa NON è la citisina?
La citisina NON è nicotina!
E’ una sostanza di sintesi ottenuta da una pianta (Citisus laburnum L) ed è un agonista dei recettori colinergici nicotinici: in altre parole, ha un’azione nicotinosimile che porta ad una graduale diminuzione e interruzione della dipendenza psichica e fisica da nicotina nei fumatori.
Detto in parole ancora più semplici: permette di evitare i sintomi d’astinenza legati alla cessazione del fumo.
Cosa cambia nel farmaco galenico anzichè il farmaco industriale?
Parlare di cosa cambia, non è corretto: un farmaco galenico è un medicinale a tutti gli effetti, solo che è preparato dal Farmacista nel laboratorio galenico.
In particolare, permette la personalizzazione della terapia (dosi e quantità), cosa importantissima quando si vuole smettere di fumare.
Alcune di queste personalizzazioni sono:
- dose personalizzata: la dose normalmente è fissa (1.5 mg per capsula), ma il Medico può richiedere QUALSIASI dosaggio ritenga necessario al paziente
- minimo di eccipienti e assenza conservanti o coloranti: la capsula, oltre alla citisina contiene solo sostanze inerti per riempire la capsula, nient’altro.
- accesso ad un farmaco non reperibile in Italia: di conseguenza, un’arma in più per la lotta contro il fumo
- costo accessibilissimo: in genere, 1 mese di terapia è costituito da 100 capsule da 1.5mg e costa circa 45-50€ (importo detraibile fiscalmente).
Chiaramente, dosaggi maggiori/minori e quantità maggiori/minori determinano una cambio del prezzo, che si ricorda è stabilito secondo una Tariffa Nazionale dei Medicamenti. - possibilità di realizzare una quantità personalizzata e precisa di capsule in base allo schema posologico da seguire (schema terapeutico classico, periodo di induzione o utilizzo prolungato), senza sprecare capsule o spendendo più del necessario.
Voglio smettere di fumare: la citisina funziona al 100%?
Come per gli altri farmaci utilizzati nella disassuefazione da fumo (es. nicotina, vareniclina) non è possibile garantire il successo della terapia sempre e comunque.
E’ sempre necessaria la volontà del paziente e la consapevolezza che il farmaco è un aiuto, non la soluzione finale.
Come far funzionare la citisina capsule
La citisina agisce sulla parte fisica, non psicologica: cose come
- sensazione della sigaretta fra le dita
- vista del fumo
- l’odore
- il colore della brace
non sono compensate dalla citisina.
A tal proposito, se il trattamento con la citisina capsule fallisce, pur essendo possibile effettuare un altro ciclo, vale la pena soffermarsi a riflettere sulle motivazioni che hanno causato la non riuscita, altrimenti anche il secondo ciclo sarà (quasi sicuramente) un insuccesso.
Come funziona un ciclo di citisina e come si assume?
La citisina farmaco galenico si presenta in capsule preparate dal Farmacista galenico, che vanno ingoiate intere indipendentemente dal pasto (primo, dopo, durante) e non vanno mai aperte dato che ha un sapore amarissimo.
Fondamentale è tenere a mente che dall’inizio dell’assunzione di citisina è necessario ridurre progressivamente il numero di sigarette fumate fino ad interruzione completa del fumo entro il 5° giorno di trattamento.
Schema terapeutico “classico”
Come scritto in precedenza la terapia classica dura 1 mese, precisamente 25 giorni. La terapia classica è composta da capsule da 1.5 mg di citisina con le seguenti assunzioni:
- 1° al 3° giorno: 6 capsule al giorno (ogni 2-3 ore)
- dal 4° al 12° giorno: 5 capsule al giorno (ogni 3 ore)
- dal 13° al 16° giorno: 4 capsule al giorno (ogni 4 ore)
- dal 17° al 20° giorno: 3 capsule al giorno (ogni 8 ore)
- dal 21° al 25 giorno: 1- 2 capsule al giorno (ogni 12 ore)
Questo rappresenta lo schema che la maggior parte dei pazienti si trova ad assumere.
Schema terapeutico “leggero”
Nel caso le 6 capsule iniziali dovessero causare qualche effetto fastidioso, è possibile rendere più leggero l’inizio terapia con citisina utilizzando uno schema posologico detto di “induzione”:
- 1°giorno: 2 capsule al giorno (ogni 12 ore)
- 2°giorno: 3 capsule al giorno (ogni 8 ore)
- 3°giorno: 4 capsule al giorno (ogni 4 ore)
- 4°giorno: 5 capsule al giorno (ogni 3 ore)
- dal 5° al 7° giorno: 6 capsule al giorno (interruzione completa del fumo entro il 5° giorno di trattamento)
- dal 8° al 15° giorno: 5 capsule al giorno
- dal 16° al 19° giorno: 4 capsule al giorno
- dal 20° al 30° giorno: 3 capsule al giorno
Schema terapeutico “prolungato”
Il seguente schema viene utilizzato quando non è facile smettere di fumare entro i 5 giorni previsti negli schemi precedenti. Si basa su una durata maggiore di 1 mese e prevede:
Di seguito, i 3 schemi riassunti in pratiche tabelle:
Posologia citisina capsule schema prolungato Posologia citisina capsule schema periodo di induzione Posologia citisina capsule schema standard
Effetti collaterali e interazioni
Trattandosi di un farmaco vero e proprio, è possibile che in alcuni casi si avvertano effetti collaterali o fastidiosi.
Al di là dell’effetto avvertito, spesso i problemi maggiori si hanno a inizio terapia, quando la dose assunta (solitamente 1.5 mg) può risultare eccessiva per la tolleranza del corpo. Le possibilità, sentito il Medico, sono 2:
- far rifare capsule con un dosaggio inferiore (es. 1.0 mg), con una nuova ricetta
- nei casi di effetti secondari lievi, sopportare i disturbi per qualche giorno in attesa si sviluppi tolleranza
Se glie effetti sono invece gravi o ingestibili, sospendere l’utilizzo e consultare il Medico.
L’effetto collaterale maggiore e frequente è la gastrite.
Questo la rende non utilizzabile in coloro che soffrono di gastrite acuta o gastrite non trattata (mentre può essere utilizzata da chi ha avuto una pregressa gastrite o la sta trattando con farmaci appositi).
Altri effetti collaterali minori che possono esserci (sopratutto in caso di sovradosaggio) sono
- nausea
- vomito
- tachicardia
- vertigini
- debolezza muscolare
Con che ricetta viene venduta la citisina in Farmacia?
In Italia, la citisina NON è un farmaco acquistabile liberamente: per poter acquistare farmaci a base di citisina capsule è necessaria una ricetta medica ripetibile redatta dal Medico (qualsiasi medico può fare la ricetta), valida 6 mesi per un massimo di 10 preparazioni.
Per i medici e pazienti che lo desiderano, al fine di facilitare il più possibile la prescrizione, si ricorda che la ricetta medica che prescrive citisina per smettere di fumare deve contenere (oltre ai dati obbligatori della ricetta ripetibile):
- descrizione (es. citisina)
- dosaggio (es. 1.5 mg)
- quantità (es. 100 capsule)
- (non obbligatorio, ma raccomandato) posologia
Una nota “grammaticale”: il nome corretto è citisina, non cistina (che è tutt’altra cosa)!
Ulteriori informazioni sono disponibile presso il sito del Progetto Citex.
Per visualizzare e contattare le Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare e vendere la citisina capsule consultare il motore di ricerca Cercagalenico.it (si aprirà una nuova pagina).
Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it, Cercagalenico.it e Preparazionigaleniche.it
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora presso l’omonima Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
Vorrei ordinare una confezione di demoxan
In Italia il Desmoxan non esiste; può ordinare la stessa identica sostanza (citisina) alle farmacie galeniche tramite questo link.
Volevo ordinare come posso fare
Salve,
contatti una farmacia di Farmagalenica su questo link e scelga una delle farmacie galeniche che compaiono. Potrà chiedere info su come acquistarla.
Buongiorno Dottore,
sono un uomo di 53 anni altezza 179 Cm. peso 76 Kg che dosaggio mi consiglia, fumo circa un pacchetto al giorno, ho già tentato diverse volte di smettere senza nessun risultato, adesso sono veramente stanco di tutto questo.
Grazie Cordiali Saluti
Salve,
il dosaggio è proprio lo standard del 1,5mg. Se dovesse vedere che continua ad avvertire sintomi di astinenza, il Medico dovrà aumentare, esempio a 1.75 mg, poi 2 mg.
Salve….volevo sapere se potevo assumere la citisina prendendo già lirica 50mg e lamictal 50 mg….saluti luca
Buonasera,
non risultano interazioni tra la citisina e i 2 farmaci che prende, si possono associare senza problemi.
salve. si possono prendere Citisina e Vareniclina assieme,o è consigliabile soltanto uno dei due?
No, non si può. La citisina è un precursore della varenciclin (tradotto: hanno un discendente comune) a e quindi c’è il rischio di un iperdosaggio e aumento di effetti collaterali.
Salve, e’ mia intenzione iniziare un ciclo con la Citisina, purtroppo il mio medico mi ha detto che devo rivolgermi al sert per avere la ricetta con il dosaggio. La cosa strana, (ma forse non tanto), e’ che mi ha fatto la ricetta per il Ciampix che, guarda caso, costa 3-4 volte la Citisina e non mi ha parlato di dosaggio. Secondo Lei e’ necessario passare dal sert o posso provare a chiedere la ricetta ripetibile ad un altro medico? Grazie
Salve, devo dirle che assolutamente non è necessario: è un farmaco che, in quanto galenico, può essere prescritto da qualsiasi Medico, incluso il suo.
Può ovviamente rivolgersi ad un altro medico che, se ritiene, le potrà rilasciare ricetta medica.
Buongiorno, vorrei tanto smettere di fumare. Ho provato senza nessun aiuto ma entro in uno stato di astinenza che mi fa stare tanto male. Attualmente fumo circa 1 pacchetto e mezzo. Come si può entrare nel possesso della Citisina ? Grazie mille per la risposta, cordiali saluti .
Ion Daniela
Salve,
necessita della ricetta medica che il medico di base può farle (trova l’esempio nell’articolo). Con quella, si deve rivolgere ad una farmacia galenica (es. quelle di Farmagalenica) tramite il motore di ricerca http://www.cercagalenico.it o attraverso il link: https://www.farmagalenica.it/cercagalenico/farmacie_galeniche/capsule/citisina
Da lì, contatti la Farmacia che vuole e richieda il farmaco con le modalità che le verranno illustrate dalla farmacia.
Grazie, proverò 2 mg.
Nesssun risultato :(( Ho seguito seguito lo schema terapeutico prolungato, e siccome non ci sta nella mia città un farmacista x galenica, ho comprato il Tabex da 1/5 mg. Nessun effetto. Astinenza uguale a prima. Ma non sarà un placebo?
Assolutamente no.
Probabilmente ha bisogno di un dosaggio maggiore, es. 2mg (sembra poco, ma è il 35% in più): il vantaggio della galenica è quello di poter personalizzare la dose.
Cerchi su http://www.cercagalenico.it e si rivolga a farmacie che la preparano anche lontane, alcune fanno consegna a domicilio.