Last Updated on 17 Dicembre 2018 by Dr. Marco Ternelli
Per tutti i veterinari e proprietari di cani e gatti (oltre che equidi) che necessitano di tilosina veterinaria a dosaggi personalizzati, i Farmacisti di Farmagalenica possono allestirla nei loro Laboratori Galenici della Farmacia (v. lista delle farmacie di Farmagalenica nel link in fondo all’articolo).
Che cos’è la tilosina veterinaria?
La tilosina veterinaria (nome chimico: tilosina tartrato) è il principio attivo di una specialità medicinale veterinaria in commercio in Italia: il Tylan®, un flacone da 110 grammi di polvere pura (colore giallo) di tilosina tartrato. E’ un antibiotico della categoria dei macrolidi con indicazione d’uso per specie equina (cavalli).
Tale antibiotico però trova possibile utilizzo anche in altre specie come cani e gatti a cui il Medico Veterinario, tramite l’uso in deroga della “cascata” (argomento per i più tecnici), può prescrivere il farmaco.
Perché è importante il ruolo del Farmacista nell’uso della tilosina veterinaria?
Poiché la legge impone al veterinario di prescrivere Tylan® come prima scelta, e presentandosi questo come semplice polvere, salta all’occhio subito la difficoltà dei veterinari e dei proprietari di cani e gatti: pesare e somministrare la dose corretta di tilosina veterinaria.
Ma grazie all’opera del Farmacista Galenista e ai laboratori galenici di alcune Farmacie di Farmagalenica, è possibile risolvere tutti questi problemi chiedendo di preparare capsule o compresse di tilosina veterinaria alla dose esattamente precisa al milligrammo, calcolata sul peso dell’animale.
Infatti, mentre il peso medio di un equide si aggira su 300-400 Kg (e richiede di conseguenza grammi di tilosina veterinaria, da qui il Tylan®), un cane e un gatto hanno certamente pesi di molto inferiori (es. 5-10-20-30 Kg).
Come viene preparata la tilosina veterinaria?
La tilosina veterinaria è però anche disponibile (ma in maniera limitata e discontinua) come materia prima purissima, impiegata dal Farmacista Galenista per realizzare un farmaco su misura.
Nel caso la materia prima non fosse disponibile, il Farmacista può utilizzare il farmaco veterinario Tylan® per allestire la tilosina veterinaria a dosaggio personalizzato.
Utilizzando la polvere, quindi, il Farmacista Galenista allestisce delle capsule o compresse, ma volendo si possono chiedere altre forme farmaceutiche quali paste appetibili, sciroppi, eccetera.
Ognuna con la dose che il Veterinario desidera (es. 2,5 mg, 50 mg, 115 mg, 146 mg, 202,9 mg, eccetera) e la quantità che desidera (10, 100, 1000 capsule eccetera).
Che ricetta serve per acquistare tilosina galenica ad uso veterinario?
Può sembrare strano, ma a seconda dei casi cambia la ricetta medica richiesta, pur prescrivendola allo stesso animale (es. cane).
Quando la tilosina è prescritta ad animali da compagnia (non produttori di alimenti) come cane o gatto o canarini, può servire:
- o una ricetta non ripetibile singola, valida 30 giorni, se il veterinario richiede la preparazione partendo dalla materia prima purissima.
- o una ricetta non ripetibile in triplice copia (valida 10 giorni lavorativi) + una ricetta non ripetibile singola, valida 30 giorni, se il veterinario richiede la preparazione partendo dal Tylan®.
Nel secondo caso, sono necessarie quindi due ricette:
- una per la vendita del flacone intero di Tylan® con ricetta non ripetibile in triplice copia, che il proprietario dell’animale riconsegnerà al Farmacista per la preparazione del farmaco
- una per l’allestimento delle capsule galeniche nella quantità e al dosaggio indicato dal Veterinario nella ricetta non ripetibile singola.
Nel caso della ripartizione del farmaco industriale, il Farmacista, partendo dalla massa in polvere del farmaco, tramite calcoli stechiometrici (a volte i veterinari prescrivono tilosina 10mg che è diverso dalla tilosina tartrato 10mg) e l’uso di opportuni diluenti e attrezzature, “ricostruisce” nuove capsule o compresse contenenti l’esatta dose da somministrare al cane o al gatto, evitando pericolose quanto impossibili divisioni “a occhio” da parte del proprietario, che non garantiscono una corretta somministrazione, ma che possono sicuramente portare a errori di dosaggio e problemi, anche gravi.
Qual è la posologia della tilosina veterinaria galenica?
Normalmente la posologia della tilosina veterinaria ripartita per cani e gatti, è di 2 volte al giorno a distanza di 12 ore (a stomaco pieno) da una dose all’altra, ma va stabilita volta per volta dal Veterinario.
Altre informazioni su dosaggio, indicazioni ed effetti collaterali sono disponibili consultando le seguenti indicazioni.
Per cercare e visualizzare la Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare e vendere capsule o compresse di tilosina veterinaria a dose personalizzata, consultare il motore di ricerca Cercagalenico.it (si aprirà una nuova pagina).
Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it e Cercagalenico.it.
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora presso l’omonima Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
Ho un gatto di 15 anni con diarrea cronica il veterinario non mi ha dato altro che un ‘alimentazione con il gastrointestinal, fermenti lattici e visit. Il gatto continua ad avere diarrea. Posso usare la tilosina per questo problema? Potrei parlarne al veterinario. Sono disperata.
Salve, è una terapia che solo il Veterinario può prescrivere, ma non vedo nulla di male nel confrontarsi con lui sull’uso di una terapia.
Magari si accerti che non abbia già considerato (e scartato) la tilosina (o Tylan).
È un argomento molto interessante,visto che ogni tanto ò bisogno di terapie a base di tilosina per canarini .mi informerò dove reperire questo farmaco .
Bene, lieto che sia stato utile 🙂
E a che percentuale ere l’antibiotico dentro angel’s eyes? Grazie infinite
Non lo conosco, dovrebbe risponderle l’altra persona che lo ha usato.
non lo so sulla confezione non lo diceva
salve, anni fa ho usato angel’s eyes che contiene questo antibiotico, per eliminare la causa delle macchie di lacrimazione, il mio shih tzu aveva gli occhi infiammati e una lacrimazione forte, che macchiava tutta la zona degli occhi. l’ho usato solo per 10 giorni una volta al giorno ed è guarito, occhi ora sono limpidi e mai più macchie. Ora ho un altro cane sempre shih tzu con lo stesso problema ma angel’s eyes non contiene più questo principio attivo, volevo sapere se è possibile farlo preparare in farmacia. grazie
Salve,
da quello che ho capito è stata l’FDA a ordinare, nel 2014, di togliere la tilosina contenuta (per vari motivi).
Comunque, si, è possibile in farmacia far preparare delle capsule di tilosina a qualsiasi dose, ovviamente con la ricetta del medico Veterinario.