Last Updated on 16 Dicembre 2018 by Dr. Marco Ternelli
Sei alla ricerca di una crema a base di gabapentin? Sappi che alcune Farmacie di Farmagalenica sono in grado di allestire il gabapentin crema nei propri Laboratori Galenici, permettendo così l’utilizzo di un farmaco altrimenti non disponibile (v. in fondo all’articolo per la lista delle Farmacie)
Il gabapentin è un noto farmaco antiepilettico che tuttavia può essere formulato anche in forme farmaceutiche per uso topico quali le creme. In questo specifico caso il farmaco viene utilizzato per trattare un problema non comune ma molto fastidioso quale la vulvodinia, la quale può manifestarsi in qualsiasi periodo della vita di una donna, dalla pubertà alla menopausa, seppur risulti maggiormente frequente in età fertile.
Questa patologia è caratterizzata da una sintomatologia assai vasta che include dolore vulvare, bruciore e gonfiore, il quale può essere localizzato o diffuso (per ulteriori approfondimenti fare riferimento a http://www.acog.org/Resources-And-Publications/Committee-Opinions/Committee-on-Gynecologic-Practice/Vulvodynia).
La preparazione di gabapentin crema per uso topico permette di garantire un’azione localizzata riducendo il fastidio in sede vulvare.
Grazie al lavoro del Farmacista, quindi, è possibile disporre di un farmaco che attualmente industria farmaceutica non produce; grazie all’utilizzo di moderne apparecchiature automatiche o semiautomatiche in Laboratori Galenici attrezzati, il Farmacista Galenista potrà realizzare un prodotto personalizzato. Questo significa:
- l’allestimento di gabapentin crema a qualsiasi concentrazione e dosaggio (es. 2%, 4%, 6%, eccetera);
- l’utilizzo di un veicolo che rispetti il microambiente vaginale (nel caso di vulvodinia), senza introdurre nella formulazione conservanti o sostanze allergizzanti che potrebbero determinare ulteriori irritazioni o fastidi;
- la preparazione di una qualsiasi quantità (adeguata e) necessaria di crema (es. 50g, 100g, 350g etc.) in modo da non sprecare farmaco e denaro.
- l’associazione di altri componenti all’interno della stessa crema, secondo le necessità del Medico prescrittore.
Il Farmacista Galenista potrà utilizzare come veicolo diversi tipi di crema base, allestendola anche direttamente sulla base di specifiche necessità del paziente e in base alla zona in cui la crema andrà applicata.
Si potrà infine aggiungere al preparato una determinata profumazione oppure realizzare una crema costituita dal solo principio attivo disperso nel veicolo base, senza aggiungere altri componenti (es. conservanti).
Il gabapentin crema, associata o meno ad altri farmaci ha determinato in diversi studi una riduzione del dolore ed un netto miglioramento della sintomatologia generale (articolo per approfondire http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18757655).
Altra indicazione d’utilizzo della crema al gabapentin è l’herpes genitale, malattia virale sessualmente trasmissibile, caratterizzata da vesciche e bolle le quali, lacerandosi, lasciano dolorose ulcerazioni. Spesso in questo caso l’utilizzo del singolo farmaco antivirale non risulta essere efficacie, pertanto può essere associato un trattamento topico a base di gabapentin crema a diverse concentrazioni. Per lo stesso motivo la crema risulta essere altamente efficace nel trattamento sintomatico delle lesioni cutanee in pazienti affetti da nevralgia post erpetica. In questo caso il trattamento topico consente una più rapida guarigione delle lesioni associato ad una riduzione del dolore neuropatico ad esse correlato.
Il Farmacista Galenista potrà allestire gabapentin crema dietro presentazione di una ricetta medica ripetibile, redatta da un qualsiasi medico, valida 6 mesi dalla data di prescrizione, per un numero massimo di dieci preparazioni.
Per cercare e visualizzare le Farmacie di Farmagalenica in grado di realizzare il gabapentin crema, consultare il motore di ricerca cercagalenico.it (si aprirà una nuova pagina).
Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it e Cercagalenico.it.
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora presso l’omonima Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
Vorrei sapere se il gabapentin si potrebbe usare nella Neuropatia del nervo ulnare del gomito. Mia madre ha un terribile dolore a causa della cattura di questo nervo e non può usare farmaci antinfiammatori orali a causa di malfunzionamento del rene. Ecco perché vorrei sapere se una crema potrebbe essere efficace e meno dannosa.
Grazie in anticipo.
Salve,
in teoria si, si potrebbe usare come crema. IN particolare transdermica in modo che arrivi in profondità ma senza essere assorbita a livello sistemico. Ovviamente deve essere il Medico a prescriverla e indicarla.
Salve Dottore, le verrà risposto a breve.