Last Updated on 16 Dicembre 2018 by Dr. Marco Ternelli
Stai cercando una Farmacia in grado di allestire un farmaco come il diazepam crema vaginale o non vaginale, oppure diazepam ovuli? Vuoi sapere qual è la farmacia di Farmagalenica dotata di un Laboratorio galenico attrezzato a te più vicina?
Sappi che alcune Farmacie di Farmagalenica.it sono in grado di preparare diazepam crema vaginale o diazepam ovuli in base alla tua problematica (vedi lista Farmacie in fondo all’articolo).
Il diazepam è una benzodiazepina (sostanza stupefacente) utilizzata per i suoi effetti ipnotici, sedativi, anticolvulsivanti e spasmolitici, caratterizzata dal punto di vista farmacologico da una lunga durata di azione (anche superiore alle 70 ore).
Sono molto conosciuti al pubblico i farmaci orali (compresse, capsule, gocce come il Valium) a base di diazepam preparati dall’industria farmaceutica, prescritti a diversi dosaggi per svariate patologie.
Un po’ meno conosciuti (ma assolutamente importanti) sono invece i farmaci preparati direttamente dal Farmacista in Farmacia, nel laboratorio galenico.
Soltanto negli ultimi anni si stanno testando tuttavia delle preparazioni alternative a base di diazepam, le quali, attraverso vie di somministrazioni alternative a quella orale (es. vaginale), possono garantire un’efficacia locale riducendo al minimo o contenendo effetti collaterali sistemici, che potrebbero portare ad una inefficacia o sospensione della terapia.
Grazie alle spiccate proprietà miorilassanti associate al diazepam, sono stati studiati preparazioni da somministrate per uso intravaginale attraverso ovuli (solitamente composti da semplice glicerolo e gelatina, quindi ben tollerati) o creme.
Tali formulazioni sono state allestite e somministrate in donne che accusavano
- cistite interstiziale
- spasmi pelvici
- vulvodinia
Come si evince da diversi studi, il diazepam crema vaginale o ovuli, ad un dosaggio adeguato (da un minimo di 5 ad un massimo di 10mg) ha determinato un netto miglioramento della condizione clinica delle pazienti affette da cistite interstiziale se confrontato ad un trattamento placebo. (http://www.hindawi.com/journals/jphar/2013/386546/)
Risultati meno sorprendenti sono stati riscontrati in donne con vulvodinia ed associato ipertono del pavimento pelvico, seppur la terapia abbia apportato comunque dei lievi miglioramenti clinici già dopo un mese di trattamento. (http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00192-013-2108-9) (http://www.sdb.unipd.it/sites/sdb.unipd.it/files/Vulvodinia.pdf)
Grazie al lavoro del Farmacista, gli ovuli vaginali o il diazepam crema vaginale possono essere allestiti nei Laboratori Galenici di alcune Farmacie di Farmagalenica.it, con diversi vantaggi quali:
- l’allestimento di un preparato per uso topico o mucosale (vagina) non reperibile altrimenti in commercio come “farmaco industriale” pronto: l’industria farmaceutica infatti, NON prepara diazepam in ovuli o creme e a volte si è costretti a utilizzare CLISTERI di diazepam in vagina;
- possibilità di realizzare un farmaco potenzialmente instabile, senza allergeni o particolari conservanti (a scapito della scadenza).
- una più rapida comparsa dell’effetto terapeutico, che in questo caso specifico può sopraggiungere in media già dopo circa 30 minuti dalla somministrazione del farmaco;
- una ridotta comparsa di effetti sistemici, in particolare modo sonnolenza ed astenia, rispetto alla somministrazione per via orale;
- possibilità di realizzare creme e ovuli con diversi dosaggi di farmaco (es. 5, 7, 10 mg, 0.5%, 1%, 3%, %%, etc.);
- possibilità di variare la composizione dell’ovulo o della crema vaginale al fine di velocizzare/ritardare la dissoluzione del farmaco e quindi modulare l’inizio dell’effetto terapeutico.
Il Farmacista una volta allestito il diazepam crema vaginale o diazepam ovuli vaginali tramite appositi macchinari, lo introdurrà in contenitori dedicati da conservare lontano da fonti di calore ed umidità.
Al momento della dispensazione, verranno fornite inoltre tutte le indicazioni necessarie per un uso corretto del preparato allestito: solitamente il farmaco viene somministrato una volta al giorno alla sera e la durata del trattamento può variare da uno fino ad oltre 2 mesi secondo la patologia e l’indicazione del Medico.
Altro vantaggio della preparazione galenica di diazepam crema vaginale o ovuli, è che il Farmacista potrà, se indicato dal medico prescrivente, aggiungere altri eccipienti alla formulazione, quali il polisaccaride β-glucano il quale, oltre ad essere un agente ad azione cicatrizzante ed antinfiammatoria, favorisce una migliore distribuzione del farmaco; al contempo, rallentandone la disaggregazione, determina una cessione ritardata dell’attivo.
Per la realizzazione di ovuli galenici a base di diazepam è necessaria la presentazione di una ricetta medica non ripetibile (RNR) valida 30 giorni dalla data di prescrizione del medico.
Per cercare e visualizzare l’elenco delle Farmacie di Farmagalenica in grado di allestire preparati vaginali a base di diazepam consulta il motore di ricerca Cercagalenico.it (si aprirà una nuova finestra).
Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it, Cercagalenico.it e Preparazionigaleniche.it
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora presso l’omonima Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
Salve, soffro di vulvodinia e ipertono 3+, la mia ginecologa mi ha prescritto gli ovuli di cui si parla in questo sito, ma purtroppo non si trovano in nessuna farmacia, quindi mi ha detto di unire una crema da utilizzare per massaggi e aggiungerci 5 gocce di valium orale, mescolare e farmi con essi degli automassaggi. Secondo lei va bene? E inoltre posso continuare a farla o devo bloccare perché il valium potrebbe non comportarsi più localmente ?
Salve, sono ovuli da preparare, sono poche le farmacie che le preparano, può cercare quelle di Farmagalenica con il link indicato in fondo all’articolo. Sconsiglio vivamente di fare una osa del genere: oltre a una difficile miscelazione, non sarebbe certamente uniforme e il gel non farebbe assorbire il diazepam uniformemente e regolarmente.
Usi il motore di ricerca e troverà delle farmacie che possono prepararlo.
Salve io soffro da molti anni di cistite post coiatale ho provato qualunque cura , e riabilitazione ma nulla . ho letto della possibilità di questi ovuli o crema prima dei rapporti per rilassare il pavimento pelvico ma dove posso acquistarli ? Io sono di torino e poi volevo chiederle quali possono essere gli effetti collaterali di questo farmaco usato localmente … Perché io non ne posso più mi ha rovinato letteralmente la qualità di vita
Salve, è possibile acquistarli presso le farmacie che fanno galenica anche se sta a distanza, tramite la consegna a domicilio.
Il farmaco può avere effetti collaterali, solitamente irritazione e lassismo del tessuto che comunque sono temporanei. Ricordo che è necessaria la ricetta medica.
Salve soffro di atrofia vulvare con restringimento del foro della vulva ed impossibilita’ ad avere rapporti ed uso dello speculum volevo sapere se posso usare la crema al diazepam
Salve, come attività miorilassante potrebbe avere dei benifici sulla carta (per l’attività mio rilassante del diazepam).
L’uso degli ovuli/crema vaginale è proprio per avere una azione locale; non so dirle però quanto inciderebbe sulla possibilità dei rapporti.
La Prof. Graziottin mi ha prescritto compresse di Ansiolin per uso vaginali per una piccola infiammazione revival da precedente vulvodinia. Il problema che le compresse sono orali e rivestite da un film protettivo per consentirne l’assorbimento a livello gastrico, ma in vagina??? La casa produttrice del farmaco dice che li stesso non è fatto per uso vaginale e potrebbe provocare irritazioni! Che fare?
Certamente non sono idonee ad essere applicate in mucosa vaginale (forse la Prof.ssa ha visto effetti anche usando le compresse). La cosa migliore sarebbe far fare una pomata o ovuli direttamente al farmacista con il principio attivo dell’Ansiolin (diazepam appunto) così sarebbe tranquilla di dose applicata e farmaco idoneo all’uso vaginale.
Buongiorno Dottore, vorrei chiederLe un chiarimento in merito a questo Suo articolo. Lei specifica che la ricetta necessaria per l’allestimento di ovuli galenici a base di diazepam (diazepam per uso diverso da quello parenterale) sia una ricetta NON ripetibile (immagino si riferisca alla Tab. dei Medicinali sez.B). Perché? Essendo stata tolta dalla Tabella dei Medicinali sezione B la frase ”il farmacista allestisce e dispensa preparazioni magistrali a base dei farmaci compresi nella presente tabella, da soli o in associazione con altri farmaci non stupefacenti, dietro presentazione di ricetta da rinnovarsi volta per volta”, il regime di disperazione di Diazepam per… Leggi il resto »
Salve, quel che dice è giustissimo ed è legato ad un mancato aggiornamento dell’articolo. SE NON CHE, con l’aggiornamento della FU (che entra in vigore il 21 giugno), nella Tabella 7 dei Medicinali, sez. B è stato riaggiunto il “Medicinali soggetti a prescrizione medica da rinnovarsi volta per volta: ricetta non ripetibile”. Volontà? Disattenzione? Fatto sta che si torna a come prima, ossia RNR. Aggiungo anche la Tabella 5, punto 1, ora recita “Medicinali a base di SOSTANZE [sic!] stupefacenti e psicotrope indicate nella Tabella dei medicinali, sez. B, C, D approvata con decreto ministeriale, in applicazione al D.P.R. 9… Leggi il resto »
Qualora si sconfezionasse il farmaco commerciale in gocce la ricetta rimane RNR?
Buongiorno ho problemi in zona anale e perineale derivati da neuropatia del pudendo. C’e’ casistica positiva riguardo l’uso di supposte di valium in questi casi? Se si che dosaggio sarebbe opportuno? Grazie
Salve,
non ho mai visto usare supposte in tal senso, anche perchè per la zona perianale sarebbe meglio una crema.
Consideri inoltre che, anche se per via rettale, le supposte consentono un assorbimento di diazepam a livello sistemico, per cui non è detto che sia la scelta migliore.
Se per la sua neuropatia il diazepam fosse efficace, magari una crema sarebbe più indicata.
Grazie per la risposta dott. Ternelli. Io non so se per i disturbi anali e al perineo derivati da pudendo viene proposto il Diazepam. Mi baso solo sul fatto che, a livello femminile, per la vulvodinia questo viene consigliato sottoforma di ovuli. Una mia parente infatti li ha avuto prescritti. Per analogia penserei soltanto che a livello rettale si possa ottenere un giovamento sintomatologico con la supposta che sarebbe più comoda della crema! In ogni caso che concentrazione bisognerebbe usare per la pomata? Grazie
Solitamente è al 5%.
La supposta sarebbe a dose inferiore (SECONDO ME) perchè si avrebbe maggiore effetto sistemico. Si potrebbe partire a dosi inferiori e salire man mano, se non ci sono risultati o problemi.
salve, esiste un medico a roma che prescrive l’ovulo di diazepam, conoscendone la preparazione galenica e i dosaggi?
Personalmente non le so rispondere dato che qui gestiamo solo rapporti con Farmacie. Magari se qualcuno vuole darle un aiuto in PVT.