Nell’articolo di oggi parleremo di cappe aspiranti. Avete presente frasi tipo “Ma serve la cappa per citotossici?”, “Devo farlo sotto cappa?”, “Ho comprato questa cappa chimica, va bene?”. Ecco, domande amene del genere dovrebbero scomparire dalla testa del lettore al termine della lettura di questo articolo! Come in che senso? Nel senso che c’è una enorme confusione nella galenica Italiana quando si parla di cappe aspiranti con rischi enormi per chi lavora (Farmacisti Galenisti e tecnici) e … Read More
All posts tagged legislazione
L’argomento di oggi farà discutere, ma fornirà diversi spunti. Parliamo di fare sterili in farmacia: colliri e/o iniettabili. Cosa serve al Farmacista galenista per poter allestire colliri e/o sterili, qual è la normativa che regola la presenza di una “zona sterili” in una Farmacia con Laboratorio Galenico, quali sono i requisiti strutturali, come organizzarsi? State per leggere cose che non capirete inizialmente, è normale. Procedete nella lettura e se avete dubbi o domande, postate nei commenti. Potreste … Read More
Nell’articolo di oggi affrontiamo un tema recente e nuovo, partendo dalla semaglutide galenica e la recentissima Legge sulla Concorrenza che ha modificato una norma introdotta quasi 25 anni fa, la cosiddetta “eccezione galenica”. In breve, questa modifica permette al Farmacista di realizzare farmaci galenici utilizzando materie prime coperte da brevetto acquistate da rivenditori terzi con lo scopo di ottenere un prodotto personalizzato rispetto a quanto presente sul mercato farmaceutico. Per meglio spiegare la portata della modifica normativa, … Read More
Avviso per il lettore: articolo tecnico per Farmacisti e Medici. Oggi finalmente scopriremo la risposta a questa domanda che attanaglia la maggior parte dei Farmacisti Galenisti: quando il Farmacista ha una ricetta medica che prescrive un galenico magistrale, come fa il a capire se serve la “Di Bella”? Traduzione per il lettore non Farmacista: come fa il Farmacista a capire se la ricetta del galenico magistrale va bene così com’è o se il Farmacista deve richiedere al … Read More
Che la curcuma sia una sostanza sulla bocca di tutti (ok, è una battuta sopraffina per questo genere di blog scientifico, abbiate pazienza ;)) è risaputo, ma se invece parliamo di curcumina capsule o curcuma 95% estratto secco forse le certezze cominciano a vacillare. Oltre ad essere una pianta nota per il suo uso alimentare, è contenuta in moltissimi integratori alimentari, vanta diverse proprietà terapeutiche ed è presente addirittura in alcuni farmaci (es. iniettabili) anche se come … Read More
La produzione di galenici conto terzi o meglio per conto altre farmacie significa che una farmacia (farmacia A o preparatrice) produce un farmaco galenico per conto di un’altra farmacia (Z o satellite), la quale lo fornisce all’acquirente. Sulla liceità o meno della questione che non è regolata né vietata (leggere qui) da alcuna legge, la maggior parte dei Farmacisti (anche i più “su”) assume la posizione del non si può fare e non ci sono alternative. Ma … Read More
Nota: articolo aggiornato a Settembre 2022, riscritto completamente a Luglio 2019 rispetto al testo originale del Dicembre 2017. In Italia, la cannabis medica terapeutica arriva in 3 modi: produzione cannabis in Italia tramite lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze importazione cannabis medica dall’Olanda importazione cannabis medica tramite bando italiano (solitamente dal Canada o Danimarca) In questo articolo si parlerà del bando italiano per l’importazione di cannabis Medica, di come funziona, perché è stato necessario, quali e … Read More
La Galenica è l’arte del farmacista di preparere farmaci. Le sostanze che il Farmacista Galenista può usare sono diverse e virtualmente infinite.In realtà la risposta tecnica a quali sostanze possano esse usate in un laboratorio galenico di una farmacia per preparare farmaci va cercata nell’art. 5 comma 1 della Legge 94/98: Fatto salvo il disposto del comma 2, i medici possono prescrivere preparazioni magistrali esclusivamente a base di principi attivi descritti nelle farmacopee dei Paesi dell’Unione europea … Read More
Se stai cercando informazioni su cos’è e dove è prodotto il potassio ioduro compresse o capsule di ioduro di potassio, sei nel posto giusto: è un farmaco galenico ossia realizzato da alcune farmacie di Farmagalenica nei loro laboratori galenici. Pur essendo un medicinale usato da tempo e realizzato storicamente come galenico, torna spesso alla ribalta in caso di emergenza nucleare, come nell’esplosione del reattore di Fukushima o nella recente guerra in Ucraina. Nell’articolo andremo a vedere come … Read More