Last Updated on 9 Febbraio 2021 by Dr. Marco Ternelli
In Italia esistono centinaia di farmaci dedicati a situazioni di emergenza quali gli attacchi epilettici nei bambini: uno di questi è il diazepam microclismi (o diazepam miniclismi).
Nell’ultimo periodo (da metà 2020), tale farmaco è diventato irreperibile (come testimoniano diverse segnalazioni dei pazienti e richieste in Farmacia) lasciando senza quel trattamento i pazienti (bambini e adulti) che ne necessitano.
Il Farmacista Galenista può ovviare a questo problema potendo realizzare farmaci galenici a base di diazepam (tra cui il diazepam microclismi) nel Laboratorio Galenico della Farmacia (v. fine articolo per lista completa di tutte le farmacie aderenti).
A cosa serve il diazepam microclismi
Si tratta di un medicinale industriale autorizzato in Italia con il nome di Micropam ® con le seguenti indicazioni
- come antiepilettico: convulsioni incluso convulsioni febbrili nei bambini.
- come sedativo: prima di esami e trattamenti esplorativi.
Viene venduto in Farmacia con ricetta medica, ma da metà 2020 non è più facilmente reperibile per temporanea indisponibilità.
Che fare quindi?
Sospendere le terapie? Utilizzare diazepam per altre vie di somministrazioni? Utilizzare un altro principio attivo?
Sono tutte possibilità, ma la più semplice è anche la meno conosciuta dal Medico: continuare la terapia facendo preparare al Farmacista Galenista un medicinale galenico in minisclismi a base di diazepam.
Come? Nell’articolo che segue verrà descritto.
Caratteristiche del diazepam microclismi galenico
Il fatto che il diazepam possa essere preparato come farmaco galenico, determina alcune caratteristiche peculiari, tipiche delle preparazioni galeniche:
- possibilità di formulare qualsiasi dosaggio. QUALSIASI dosaggio, non solo i classici 5 o 10mg, ma anche (ad esempio) 2, 2.5mg, 4mg, 6mg, 8mg, 14mg, ecc..
- libertà di indicare qualsiasi volume (es. 5ml, 10ml, 20ml)
- possibilità di allestire il farmaco galenico senza un particolare eccipiente o sostanza allergenica o cui il paziente è intollerante.
- possibilità di associare altri principi attivi oltre al diazepam
A corollario, va detto che in quanto farmaco galenico, il diazepam può essere preparato anche in altre forme farmaceutiche galeniche con tutte le caratteristiche di cui sopra: capsule, fiale iniettabili, ovuli, gel, gocce, ecc…
Ci sono altri argomenti da trattare, ma per non essere pesanti una serie di FAQ (Frequently Asked Question, Domande Frequenti) qui sotto.
FAQ sul diazepam microclismi
Alcune domande e risposte veloci, per chi ha fretta 😉
Per qualsiasi indicazione per la quale ci sia letteratura scientifica accreditata.
Sia indicazioni autorizzate (le 2 citate a inizio articolo) che off label (in questo caso serve una ricetta con i formalismi della Legge 94/98)
Certamente, il Medico può richiedere un quantitativo maggiore di volume finale. L’importante, per il paziente è sempre somministrare tutto il liquido del microclisma per avere la certezza di aver introdotto tutto il diazepam.
Assolutamente no. Nessun limite di terapia, anche 1000 confezioni (calma però eh :D).
Normativa per la fornitura di diazepam microclismi galenico
La normativa del farmaco industriale e quella del galenico coincidono: in entrambi i casi serve una ricetta medica ripetibile valida 30 giorni per massimo 3 confezioni/preparazioni.
Rispetto al Micropam ®, però, nel caso del diazepam microclismi tale ricetta deve contenere la composizione e quantità esatta che il Farmacista Galenista deve preparare, non un generico “diazepam microclismi” (o similare).
A titolo di esempio, per essere chiari:
- diazepam [principio attivo]
- 2,5mg/5mg/7,5mg/10mg ecc [dosaggio]
- di tali numero XYZ [quantità di microclismi]
- posologia [non obbligatoria]
Con tale prescrizione, il Farmacista Galenista può preparare il farmaco galenico.
Costo del diazepam microclismi galenico
Trattandosi di un farmaco galenico magistrale, il costo non è deciso autonomamente dal Farmacista, ma è calcolato secondo una tabella Ministeriale (Tariffa Nazionale dei Medicinali).
Un esempio di costo (in base all’art. 2 della Tariffa) può essere:
- Diazepam microclismi galenico 10 mg – 10 flaconcini = CIRCA 25-30€
Certamente un costo superiore ai 13,10€ di una confezione di “Micropam 10mg – 4 flaconcini”, ma è ovvio che i costi di produzione di una Farmacia non sono minimamente paragonabili con le capacità produttive di una azienda farmaceutica, trattandosi di una preparazione estemporanea eseguita direttamente per quel paziente.
Come tutti i farmaci, è fiscalmente detraibile.
Per cercare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono dotate di camera bianca per preparare diazepam microclismi per epilessia o altre indicazioni, consultare il motore di ricerca disponibile su www.cercagalenico.it (si aprirà una nuova pagina).
Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it, Cercagalenico.it e Preparazionigaleniche.it
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora presso l’omonima Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
Buongiorno Dottore, sono un collega: vorrei domandarle se, secondo lei ,la formulazione in gocce di Diazepam (o di Valium) può essere utilizzata tal quale per uso rettale, come assorbimento o deve essere modificata? Naturalmente si utilizzerebbe una siringa graduata per il dosaggio corretto ,prelevandone il giusto quantitativo al momento del bisogno. Grazie
Salve, no, troppi eccipienti anomali. Piuttosto, meglio il valium il fiale, iniettabile da prelevare come dice.
Buonasera grazie per tutti i contenuti che condividi sono un collega la ricetta che porti come esempio sopra è di tipo RIPETIBILE o NON RIPETIBILE.
Alfredo
Ripetibile: il diazepam come sostanza è in B (quindi ricetta non ripetibile), ma poichè la sez. E recita “COMPOSIZIONI ad uso diverso da quello parenterale contenenti: […] diazepam”, si finisce in E => RR 30 giorni x 3 preparazioni.